Up Strategy

  • HOME
  • PERCHE’ UPSTRATEGY
    • Perchè UPstrategy
    • A chi ci rivolgiamo
  • COSA FACCIAMO
    • Cosa facciamo
    • Perchè e dove agiamo
    • Vantaggi
  • COME AGIAMO
    • Metodo scientifico
    • Strumenti e tools
    • Proposte di formazione
    • Proposte di consulenza
  • CHI SIAMO
    • Clienti e partner
    • Chi siamo
  • BLOG
  • CONTATTACI

Categoria: Blog

UPstrategy: Un Approccio Innovativo alla Formazione attraverso Tecnologia ed Esperienza Pratica

  • 0
tecnici
lunedì, 04 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog
La velocità del cambiamento coinvolge ogni settore e azienda, questo richiede nuove competenze e capacità di reazione, in sintesi un nuovo modello di formazione, sempre più esperienziale, pratico e creativo. In media cinque diverse generazioni di persone lavorano oggi contemporaneamente nella stessa azienda, con differenti skills e conoscenze, che vanno continuamente amalgamate e condivise. Registriamo

L’Importanza di adottare Approcci Innovativi in un mercato un continua evoluzione!

  • 0
Domenico Palma Valente
venerdì, 01 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog
In un ambiente di business sempre più complesso e dinamico, le aziende che non si evolvono rischiano di rimanere indietro. È in questo contesto il business design, design thinking, innovazione 4.0, lean management diventano metodi e strumenti utili e fondamentali per navigare con successo nel turbolento mare del mercato moderno. Questi approcci non sono semplici

Nelle domande giuste trovi le risposte giuste

  • 0
Domenico Palma Valente
venerdì, 01 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog
Per trovare le risposte giuste dobbiamo porci le domande giuste, questo è vero nel business come nella vita. A volte ci sentiamo bloccati, non sappiamo se andare avanti sulla strada tracciata dal passato. Agiamo per necessità, per orgoglio, per paura del cambiamento. Facciamo fatica a fermarci e a decidere se e come ritracciare il percorso

Per cambiare occorre definire l’obiettivo e i vantaggi

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 01 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog
Negli ultimi anni le dinamiche aziendali di tutti i settori sono mutate radicalmente. È sempre più difficile disegnare strategie e budget a medio e lungo termine in un mercato complesso, che si muove nell’incertezza con un incremento di velocità rispetto al passato recente. Una domanda volatile e spesso ambigua, unita alla difficoltà di reperimento di

Semplifica et impera. Come il Business Model Canvas ci può aiutare ad innovare

  • 0
Domenico Palma Valente
venerdì, 01 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog
In un mondo sempre più complesso abbiamo bisogno di strumenti di semplificazione, che ci aiutano a capire e a focalizzare gli elementi essenziali del nostro modello di business. Partiamo dalle basi e andiamo a comprendere gli elementi costitutivi del nostro modello di business per individuare gli aspetti che possono fare la differenza e guidarci verso

Come possiamo ridurre in modo Lean le continue complicazioni?

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 01 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog
Di fronte alle complicazioni quotidiane, come: imprevisti, sovraccarichi di attività, decisioni difficili, problemi organizzativi, sembra di dovere scalare l’Everest ogni giorno, che seccatura! Tutto ciò va a discapito delle attività di sviluppo dell’impresa e realizzazione della sua vision. Come manager d’azienda prima e oggi come imprenditore mi è capitato spesso di trovarmi in questa situazione.

Misurare il contesto per prendere le migliori decisioni 

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 11 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
Perché dovrei sprecare tempo in un assessment quando posso decidere subito? Mi è capitato spesso di ricevere questa domanda da imprenditori e manager. Se la percezione di un assessment è legata solo allo spreco di tempo e soldi, manca un principio di base, l’apertura al cambiamento, presupposto di un probabile insuccesso. L’assessment è una valutazione

Stimolare l’innovazione: una breve guida pratica per manager e imprenditori

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
Nel turbolento mondo degli affari odierno, l’innovazione è diventata una parola d’ordine. Ma cosa significa veramente? E come può un’organizzazione diventare veramente innovativa? Se siete manager o imprenditori che cercano di capire come navigare nel caotico oceano dell’innovazione, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi guideremo attraverso un approccio pratico e disciplinato all’innovazione. Una

Perché un’azienda deve innovare. Quali fattori interni ed esterni deve considerare per rimanere interessante.

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
 L’innovazione è fondamentale per la crescita e il successo a lungo termine di un’azienda. Ci sono diversi fattori interni ed esterni che spingono un’azienda a innovare. Ecco alcuni dei principali fattori che un’azienda deve considerare. Fattori e trigger interni: 1. Mantenere la competitività. Le aziende devono innovare per mantenere o aumentare la loro competitività nel

Modello di business e design thinking per tracciare il futuro della tua azienda

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
In un mondo sempre più complesso e competitivo, le aziende devono ingegnarsi su trovare nuovi modi per sopravvivere e prosperare. In questo contesto, la metodologia dei modelli di business e il design thinking rappresentano due strumenti fondamentali per guidare le aziende verso il successo. In questo breve articolo, esploreremo velocemente il valore di queste metodologie
  • 1
  • 2

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU