Up Strategy

  • HOME
  • PERCHE’ UPSTRATEGY
    • Perchè UPstrategy
    • A chi ci rivolgiamo
  • COSA FACCIAMO
    • Cosa facciamo
    • Perchè e dove agiamo
    • Vantaggi
  • COME AGIAMO
    • Metodo scientifico
    • Strumenti e tools
    • Proposte di formazione
    • Proposte di consulenza
  • CHI SIAMO
    • Clienti e partner
    • Chi siamo
  • BLOG
  • CONTATTACI

Categoria: Blog

Trasformare le IDEA in RISULTATI: un Percorso Strutturato per generare Innovazione nelle PMI

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
Molte volte nelle nostre aziende tendiamo a vedere l’innovazione come una serie di attività slegate e senza una disciplina precisa. Tuttavia, per essere efficace, l’innovazione deve essere vista come un processo strutturato, che va dall’ideazione al lancio sul mercato. Quando nelle nostre organizzazioni manca un metodo formalizzato di gestione dell’innovazione, si finisce per approvare progetti

Innovazione dei modelli di business: come navigare il futuro del successo aziendale partendo dai clienti 

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
L’innovazione e i modelli di business sono due concetti fondamentali per qualsiasi impresa che mira a prosperare nell’economia moderna e dinamica. Le aziende di successo sono quelle che abbracciano l’innovazione, adattano i loro modelli di business e sono pronte a cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai cambiamenti del mercato. In questo articolo,

I vantaggi delle imprese che adottano un processo di Open Innovation 

  • 0
Claudio Zanelli
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
L’innovazione è una delle parole chiave per le aziende di tutto il mondo. Tra le sue forme più recenti, l’Open Innovation. La condivisione delle idee, delle risorse e delle competenze tra diverse organizzazioni genera un’accelerazione finalizzata alla creazione di soluzioni innovative. Questo approccio è particolarmente rilevante nell’area tecnica di ogni impresa, il centro di ricerca

Come la Lean crea vantaggi per il modello di business

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
La Lean Thinking, o produzione snella, è un approccio alla gestione che si concentra sulla riduzione dei sette tipi di “sprechi”: trasporto, inventario, movimento, attesa, sovrapproduzione, sovra processamento e difetti. Implementando la Lean, un’organizzazione può ridurre drasticamente i costi e migliorare l’efficienza, creando così numerosi vantaggi per il proprio modello di business.  Ecco alcuni modi

Aziende sostenibili, ma non solo a parole

  • 0
Claudio Zanelli
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
L’idea di creare un’economia che sia sostenibile nel lungo termine, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo il riciclo e il riutilizzo delle risorse, sta guadagnando sempre più consenso tra le imprese e i consumatori, ma non sempre parole e azioni sono coerenti. Un business sostenibile è basato su una serie di principi che mirano a ridurre

AI come fattore scatenante di cambiamento. Come l’intelligenza artificiale può aiutare a fare innovazione?

  • 0
Domenico Palma Valente
giovedì, 10 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
L’Intelligenza Artificiale (IA) è una tecnologia rivoluzionaria che ha il potenziale di trasformare molteplici settori e modelli di business. L’IA può aiutare le aziende a innovare in vari modi, da migliorare l’efficienza operativa a creare nuovi prodotti e servizi, a personalizzare l’esperienza del cliente.  Ecco alcuni settori e esempi concreti di come l’IA può favorire

L’innovazione come motore per rilanciare le imprese con problemi di stabilità.

  • 0
Claudio Zanelli
mercoledì, 09 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
Il nostro cliente opera nel settore Edile come società di servizi, occupandosi di gestire gli aspetti previdenziali e assistenziali dei lavoratori del settore. In particolare svolge un ruolo importante nella formazione e nell’aggiornamento professionale dei lavoratori, e dell’intero settore edile in costante cambiamento e attento ai nuovi materiali sostenibili. La progressiva perdita di imprese associate

Da Business Plan a Business Model + Plan

  • 0
Claudio Zanelli
mercoledì, 09 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
L’EBA “European Banking Authority” con le sue linee guida per la concessione e il monitoraggio del credito alle imprese, articolate in cinque differenti sezioni: governance interna, pratiche di concessione del credito, pricing, valutazione delle garanzie e monitoraggio, richiama gli istituti bancari a verificare la visione dell’innovazione e della sostenibilità delle aziende che chiedono il credito,

Perché e come facciamo a indagare i bisogni dei clienti attuali e potenziali, i cosiddetti “Job to Be Done”

  • 0
Domenico Palma Valente
mercoledì, 09 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
L’analisi e la conoscenza dei clienti attuali e futuri, dei loro bisogni e dei loro comportamenti di acquisto ci consente di approfondire l’elemento della desiderabilità e dell’interesse verso i nostri prodotti e servizi, elemento su cui si regge e si alimenta la sostenibilità del business nel breve, medio e lungo termine. Per fare questa analisi

Perché e come il Business Design può aiutare le aziende a migliorare la soddisfazione dei clienti e avere successo.

  • 0
Domenico Palma Valente
mercoledì, 09 Agosto 2023 / Pubblicato il Blog
Tutte le aziende nel tempo cambiano il modello di business, c’è chi lo fa in modo consapevole e ragionato, chi lo fa in modo istintivo affidandosi all’intuito imprenditoriale, chi deve farlo per necessità. Anche se tutto sta funzionando perfettamente e stai continuando a percorrere una strada conosciuta, ad un certo punto potrebbe suonare un campanello
  • 1
  • 2

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU