Up Strategy

  • HOME
  • PERCHÈ UPSTRATEGY
    • Perchè UPstrategy
    • Dove agiamo
    • Vantaggi
    • A chi ci rivolgiamo
  • COME AGIAMO
    • Metodo scientifico
    • Strumenti e tools
  • COSA FACCIAMO
    • Cosa facciamo
    • Proposte di formazione
    • Proposte di consulenza
  • CHI SIAMO
    • Clienti e partner
    • Chi siamo
  • BLOG
  • CONTATTACI

Category: Blog

Ottimizza il Tuo Business con una Customer Data Platform (CDP)

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 30 Agosto 2024 / Published in Blog, Data Management
Acquisisci, Unifica e Valorizza i Dati dei Tuoi Clienti per creare Vantaggio Competitivo Nell’era digitale, i dati dei clienti sono una risorsa preziosa. Ma il classico foglio Excel non è più sufficiente per gestire questa mole di informazioni. Ecco perché una Customer Data Platform (CDP) è essenziale per il tuo business. Cos’è una Customer Data

Integrazione del bilancio di Sostenibilità

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 30 Agosto 2024 / Published in Blog, Sostenibilità
La necessità di adottare pratiche sostenibili è sempre più pressante, anche in virtù delle normative europee e dei relativi obblighi per gli stati membri. Con l’entrata in vigore della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), le aziende europee dovranno comunicare le azioni intraprese verso la sostenibilità, mediante una rendicontazione dettagliata con indicatori d’impatto, risultati attesi e

Aziende sempre più Circolari e Sostenibili

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 30 Agosto 2024 / Published in Blog, Circolarità, Sostenibilità
L’Economia Circolare è un concetto che va oltre il tradizionale modello di produzione lineare dell’usa e getta”. Invece di esaurire le risorse e creare montagne di rifiuti, l’Economia Circolare propone di ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare i materiali e i prodotti esistenti, prolungando il loro ciclo di vita. Ma quali sono i vantaggi di questo

Obblighi Normativi della Transizione Ecologica

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 30 Agosto 2024 / Published in Blog, Sostenibilità
La transizione ecologica e sostenibile non è più una scelta, ma un obbligo normativo per tutte le aziende. La recente direttiva europea CSRD Corporate Sustainability Reporting Directive impone l’adozione di pratiche sostenibili e la rendicontazione delle performance ambientali, sociali e di governance tramite strumenti come il bilancio sostenibile e il bilancio integrato. La direttiva stabilisce

I criteri ESG, come misurare e comparare le imprese e le loro Supply Chain

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 30 Agosto 2024 / Published in Blog, Sostenibilità
L’adozione dei criteri ESG è fondamentale per monitorare le performance ambientali, sociali e di governance delle aziende e delle loro supply chain. Questi criteri permettono una comparabilità efficace con competitor e aziende di diversi settori, fornendo una guida concreta per sviluppare modelli di business circolari e sostenibili. Le metodologie avanzate del modello di Transizione ESG

ESG Assessment: la chiave per definire la strategia della Sostenibilità aziendale.

  • 0
Claudio Zanelli
venerdì, 30 Agosto 2024 / Published in Blog, Sostenibilità
In un mercato sempre più orientato e attento al team della Sostenibilità, l’ESG Assessment (Environmental, Social, Governance) è diventato uno strumento imprescindibile per le aziende che desiderano distinguersi e costruire una strategia sostenibile, per sé stesse, per i propri clienti e per la società. Il primo passo della Transizione Sostenibile inizia dal misurare il grado

Digital Divide, ridurre le disuguaglianze digitali

  • 0
Claudio Zanelli
giovedì, 02 Novembre 2023 / Published in Blog, Innovazione
Nonostante i progressi fatti nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, l’Italia rincorre gli altri paesi europei. Molti italiani adulti (stima il 20%)* si trovano a dover fare i conti con il “digital divide”, che identifica il divario esistente tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e chi ne è

UPstrategy: Un Approccio Innovativo alla Formazione attraverso Tecnologia ed Esperienza Pratica

  • 0
Domenico Palma Valente
lunedì, 04 Settembre 2023 / Published in Blog, Formazione
La velocità del cambiamento coinvolge ogni settore e azienda, questo richiede nuove competenze e capacità di reazione, in sintesi un nuovo modello di formazione, sempre più esperienziale, pratico e creativo. In media cinque diverse generazioni di persone lavorano oggi contemporaneamente nella stessa azienda, con differenti skills e conoscenze, che vanno continuamente amalgamate e condivise. Registriamo

L’Importanza di adottare Approcci Innovativi in un mercato un continua evoluzione!

  • 0
Domenico Palma Valente
venerdì, 01 Settembre 2023 / Published in Blog, Innovazione
In un ambiente di business sempre più complesso e dinamico, le aziende che non si evolvono rischiano di rimanere indietro. È in questo contesto il business design, design thinking, innovazione 4.0, lean management diventano metodi e strumenti utili e fondamentali per navigare con successo nel turbolento mare del mercato moderno. Questi approcci non sono semplici

Nelle domande giuste trovi le risposte giuste

  • 0
Domenico Palma Valente
venerdì, 01 Settembre 2023 / Published in Blog, Consulenza
Per trovare le risposte giuste dobbiamo porci le domande giuste, questo è vero nel business come nella vita. A volte ci sentiamo bloccati, non sappiamo se andare avanti sulla strada tracciata dal passato. Agiamo per necessità, per orgoglio, per paura del cambiamento. Facciamo fatica a fermarci e a decidere se e come ritracciare il percorso
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TOP