Up Strategy

  • HOME
  • PERCHÈ UPSTRATEGY
    • Perchè UPstrategy
    • Dove agiamo
    • Vantaggi
    • A chi ci rivolgiamo
  • COME AGIAMO
    • Metodo scientifico
    • Strumenti e tools
  • COSA FACCIAMO
    • Cosa facciamo
    • Proposte di formazione
    • Proposte di consulenza
  • CHI SIAMO
    • Clienti e partner
    • Chi siamo
  • BLOG
  • CONTATTACI

I vantaggi delle imprese che adottano un processo di Open Innovation 

by Claudio Zanelli / giovedì, 10 Agosto 2023 / Published in Blog, Innovazione

L’innovazione è una delle parole chiave per le aziende di tutto il mondo. Tra le sue forme più recenti, l’Open Innovation. La condivisione delle idee, delle risorse e delle competenze tra diverse organizzazioni genera un’accelerazione finalizzata alla creazione di soluzioni innovative. Questo approccio è particolarmente rilevante nell’area tecnica di ogni impresa, il centro di ricerca e sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie, che richiede un costante flusso di idee e conoscenze.

Non è semplice generare fiducia verso l’esterno dell’azienda, rompendo le tradizionali barriere organizzative e incoraggiando la collaborazione con altre aziende, università, start-up, Competence Center e singoli individui. Nel settore tecnico, dove la velocità dell’innovazione è cruciale, l’Open Innovation può fornire un vantaggio competitivo significativo.

Il nostro cliente, azienda manifatturiera che produce e vende prodotti per il fai da te, un mercato che solo in Italia vale 16,6 Miliardi*, in continua crescita, per anni ha incentrato il proprio business su una serie di prodotti longevi. Le nuove esigenze dei clienti e l’aggressività dei competitor più innovativi hanno messo in crisi il modello di business e la consolidata presenza nel settore. La mancanza di un processo di innovazione interno è di per sé una criticità e ha carattere di urgenza.

Abbiamo valutato la necessità e il vantaggio di realizzare un’attività di Open Innovation superando la resistenza interna e la reale mancanza di competenze, che non ha permesso di leggere velocemente i nuovi trend che hanno modificato le traiettorie più conosciute.

L’apertura verso la collaborazione con un Competence Center e la rete nazionale dei DIH ha permesso di realizzare diversi vantaggi e una nuova cultura nell’area tecnica. Innanzitutto, l’accesso a idee e competenze esterne può aumentare la creatività e la diversità di pensiero all’interno dell’organizzazione. Ciò può tradursi in nuovi approcci di design thinking e soluzioni rivoluzionarie. 

In secondo luogo, l’Open Innovation offre la possibilità di condividere risorse, riducendo così i costi di sviluppo e accelerando il time-to-market. Inoltre, la collaborazione aperta può portare a partnership strategiche con altre aziende, favorendo l’accesso a nuovi mercati o settori tecnologici.

Vuoi saperne di più, contattaci.

What you can read next

Nelle domande giuste trovi le risposte giuste
Perché un’azienda deve innovare. Quali fattori interni ed esterni deve considerare per rimanere interessante.
Come possiamo ridurre in modo Lean le continue complicazioni?

Categorie

  • Blog
  • Circolarità
  • Consulenza
  • Data Management
  • Formazione
  • Innovazione
  • Sostenibilità

Ultimi articoli

  • Da visione ad azione: affronta il cambiamento e porta la tua azienda al prossimo livello

    L’azienda è arrivata a un punto di svolta. Dopo...
  • Innovazione e Pianificazione: come migliorare la gestione e rimanere competitivi

    Sei alla guida di un’azienda che sta andando be...
  • I vantaggi della Servitizzazione come nuovo modello di business

    La servitizzazione rappresenta un nuovo modello...
  • Transizione verso la quinta rivoluzione industriale 5.0

    Differenze tra Industria 4.0 con il piano di tr...
  • Assessment Industria 4.0, come valutare le migliori tecnologie Industria 4.0 da implementare.

    L’implementazione delle tecnologie digita...

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TOP