Up Strategy

  • HOME
  • PERCHÈ UPSTRATEGY
    • Perchè UPstrategy
    • Dove agiamo
    • Vantaggi
    • A chi ci rivolgiamo
  • COME AGIAMO
    • Metodo scientifico
    • Strumenti e tools
  • COSA FACCIAMO
    • Cosa facciamo
    • Proposte di formazione
    • Proposte di consulenza
  • CHI SIAMO
    • Clienti e partner
    • Chi siamo
  • BLOG
  • CONTATTACI

Aziende sostenibili, ma non solo a parole

by Claudio Zanelli / giovedì, 10 Agosto 2023 / Published in Blog, Sostenibilità

L’idea di creare un’economia che sia sostenibile nel lungo termine, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo il riciclo e il riutilizzo delle risorse, sta guadagnando sempre più consenso tra le imprese e i consumatori, ma non sempre parole e azioni sono coerenti.

Un business sostenibile è basato su una serie di principi che mirano a ridurre le emissioni, preservare le risorse naturali e ridurre lo spreco. Questo può essere raggiunto attraverso l’uso di energia rinnovabile, l’adozione di pratiche di produzione responsabili e l’implementazione di strategie di gestione dei rifiuti. 

Ad esempio, un’azienda può produrre beni utilizzando materiali riciclati o biodegradabili, riducendo così la quantità di rifiuti generati e promuovendo un processo di produzione più sostenibile, oppure utilizzare materie prime provenienti da fonti rinnovabili attraverso una catena di approvvigionamento virtuosa.

I business circolari, d’altra parte, si concentrano sulla creazione di un’economia che NON sia basata sul modello “usa-e-getta”, ma su un ciclo continuo di utilizzo e riutilizzo delle risorse. 

All’atto pratico mettere in discussione (propositiva) il modello di creazione dei prodotti e servizi, favorire la ricerca di nuovi materiali e l’efficienza del modello produttivo porta alla visione concreta di un ecosistema aziendale sostenibile.

L’esperienza che stiamo realizzando con un’azienda cliente è incentrata nella re-ingegnerizzazione di una serie di prodotti, utilizzando le tecniche di facilitazione conosciute come sprint, un acceleratore di idee, contenuti tecnici che una volta raccolti, analizzati e validati vengono trasformati in un prototipo da testare, per proseguire nei successivi step verso un modello di business sostenibile e circolare.

Gli apprendimenti continui delle persone del team diventano patrimonio e cultura aziendale, abilitando le persone coinvolte a padroneggiare e governare il processo di eco-design.

I business sostenibili e circolari offrono una serie di vantaggi sia per le imprese che per i consumatori. Ad esempio attraverso il risparmio energetico o la riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti. Le imprese che adottano strategie sostenibili possono conquistare nuove fette di mercato e rispondere ad una clientela sempre più attenta all’impatto ambientale dei prodotti e dei servizi che acquista.

Per i consumatori, i business sostenibili e circolari offrono la possibilità di fare scelte più consapevoli e responsabili. 

La sfida verso la sostenibilità continua…

What you can read next

Project Management
Come possiamo ridurre in modo Lean le continue complicazioni?
UPstrategy: Un Approccio Innovativo alla Formazione attraverso Tecnologia ed Esperienza Pratica

Categorie

  • Blog
  • Circolarità
  • Consulenza
  • Data Management
  • Formazione
  • Innovazione
  • Sostenibilità

Ultimi articoli

  • Da visione ad azione: affronta il cambiamento e porta la tua azienda al prossimo livello

    L’azienda è arrivata a un punto di svolta. Dopo...
  • Innovazione e Pianificazione: come migliorare la gestione e rimanere competitivi

    Sei alla guida di un’azienda che sta andando be...
  • I vantaggi della Servitizzazione come nuovo modello di business

    La servitizzazione rappresenta un nuovo modello...
  • Transizione verso la quinta rivoluzione industriale 5.0

    Differenze tra Industria 4.0 con il piano di tr...
  • Assessment Industria 4.0, come valutare le migliori tecnologie Industria 4.0 da implementare.

    L’implementazione delle tecnologie digita...

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TOP